
Cristina racconta: “Questo nostro amore per i prodotti genuini è un dono dei nostri genitori Augusta e Gelindo, che hanno lavorato veramente tanto. Quindici anni fa non c’erano gli abbattitori e quando arrivavano partite di piselli oppure di funghi di ottima qualità non se le lasciavano sfuggire. Ci mettevano tutti intorno a un tavolo e lavoravamo. Erano momenti straordinari, di duro lavoro, ma anche di aggregazione e di condivisione perché mamma e papà per far stare buoni i nostri figli, tre miei e tre di mio fratello che praticamente crescevano qui, raccontavano le storie di guerra e della loro infanzia! Per noi è stata una grande fortuna goderci i nostri genitori”.
Entrare nell’Antica Trattoria Ballotta (www.ballotta.it) significa essere avvolti dal calore e dal coraggio della grande famiglia che guida la trattoria, dopo averla rilevata quindici anni fa, La trattoria è la più antica della zona: risale al 1606 quando si ha traccia di una stazione di posta dei cavalli, che naturalmente veniva utilizzata anche dagli uomini per mangiare bene e prepararsi ad affrontare le fatiche del viaggio.